Apicolturapiis
Skip to content

Menu

  • Home
  • CHI SIAMO
  • I nostri prodotti
  • Contattaci
Apicolturapiis

Miele di Montagna

Vendita a km 0

Indirizzo

Via Roggiale 13
Grosotto (so) 23034

Contatti

apicolturapiis@gmail.com
+39 339 625 5719

  • ape con sacche di polline su fiore di castagno
  • una bella macchia di nontiscordardime in un prato di montagna
  • Fioritura dei ciliegi selvatici sul versante retico di Grosotto
  • Ape che bottina su siepe in giardino
  • Una bottinatrice sui fiori di mirtilli di Valtellina
  • Ape regina del 2020 attorniata dalle nutrici
  • I disegni dei bambini di scuola elementare fatti dopo una visita didattica nel nostro laboratorio
  • ape su fiore di acacia
  • bel grappolo di fiori fi acacia
  • Un’ arnia tornata dall’alpe Piana dove è stata portata per produrre il miele di rododendro. Purtroppo il raccolto è stato scarso ma, come si può intuire, non per colpa della ” famiglia” ma per la stagione avversa.
  • fioritura di prato a 1000 mslm
  • fioritura di pascolo alpino
  • Arrivo in alpe “Piana” per la fioritura del rododendro
  • Controllo del raccolto
  • Prima del rientro a stagione finita.
  • api sull’edera in fiore. Ultima fonte di fioritura autunnale

Impollinazione

Tra le nostre atttività si conta anche il servizio impollinazione dei meleti

Miele e cristallizazione

I diversi tipi di miele e la cristallizzazione, un processo che pochi conoscono.

Propoli

La propoli è una sostanza resinosa che le api raccolgono dalle gemme e dalla corteccia delle piante.

Galleria fioriture

Le fioriture che rappresentano il nostro territorio

Nettare

Dal nettare dei fiori al miele, un lungo viaggio reso possibile grazie alle api.

Api

Le api hanno un ruolo imprescindibile per il nostro ecosistema.

Indirizzo

Via Roggiale 13
Grosotto (so) 23034

Contatti

apicolturapiis@gmail.com
+39 339 625 5719
  • Home
  • CHI SIAMO
  • I nostri prodotti
  • Contattaci

© 2016 Copyright by Computeriamoci. All rights reserved. P.I. 00693770141 - Privacy Policy